Page:Indice Pallavicino 1656-1657.djvu/57

From GATE
The printable version is no longer supported and may have rendering errors. Please update your browser bookmarks and please use the default browser print function instead.
This page has not been proofread


trasferisca subito a Trento; l. 5. c. 8. n. 3. s'oppone quivi al decreto sopra il peccato originale; l. 7. c. 9. n. 2. se ne passa a Padova per malattia, è liberato dalla Legazione, e ritorna a Roma; l. 8. c. 7. n. 2. l. 9. c. 1. n. 2. forma la risposta alla protestazione del Mendozza contra il Concilio di Bologna, e suo ambiguo parere intorno al proseguimento di esso; l. 10. c. 6. n. 9. e c. 13. n. 2. usa nuova diligenze per la riduzion d' Inghilterra, e spedisce un Messaggio con sue lettere alla Reina; l. 13. c. 7. n. 1. e 2. e c. 8. n. 2. s'incamina a quella Legazzione, e tratta la pace fra i due Re nel viaggio; l. 13. c. 7. n. 2. e 8. c. 8. n. 7. c. 9. n. 1. diversi ostacoli saperati con Carlo Quinto; suo onorevolissimo ricevimento in Londra; ed effetti notabili della sua messione; ivi. n. 7. e c. 8. e 9. per tutto. diligenze de' Francesi per esortarlo al Pontificato; l. 13. c. 11. n. 8. elezione di esso in Arcivescovo di Canturberi; l. 13. c. 13. n. 1. è rimosso dalla Legazione, ed è chiamato a Roma da Paolo IV. per sospetti di fede, e difficolta incontrario fatte dalla Reina Maria; l. 14. c. 1. n. 8. e c. 2. n. 4. segue. brucia un'apologia composta da se in propria difesa con punture varie contro al Pontefice; e nuove diligenze di questo per averlo in Roma; l. 14. c. 5. n. 2. e 3. muore; l. 14. cap. 8. num. 1.
Risegnazioni de' benefizij Ecclesiastici quanto riescono di profitto; l. 23. c. 12. n. 2.
Riservazioni mentali de' benefizij Ecclesiastici annullate dal Concilio Tridentino; l. 23. c. 12. n. 3. decr. 19.
Rio; vedi Martino Alonso.
Rithovio; vedi Martino.
Roberto Vaucop ovvero Venanzio Arcivescovo d' Armach nell'Ibernia è inviato da Paolo III al Concilio di Trento; e malignità del Soave intorno alla sua messione e alla sua persona; l. 6. c. 5. n. 6.
Roma Regga della virtù; e malignità dagli Eretici contro ad essa; l. 1. c. 25. n. 13. 14. e 15. splendidezza quivi usata ne' Tempij quanto sia profittevole; ivi. n. 19. necessita, che in essa si distribuiscano onori ed entrate; ivi. n. 20. se le contribuzion del Cristianesimo si raccolgano per ingrassamento di lei; ivi. n. 22.
Rorario; vedi Girolamo.
Rossetti; vedi Abate.
Rossi; vedi Giacomo.
Roteredamo; vedi Brasmo.
Rovere; vedi Urbano.
S
Sacerdoti instituiti da Cristo nella Cena; e controversia sopra di ciò; l. 18. c. 5. n. 5. 7. e 8. e c. 8. n. 10. 11. 12. lib. 21. c. 12. n. 8. decr. 13. e 14. istanza degli oratori Bavarici al Concilio pel matrimonio de' Sacerdoti; l. 17. c. 4. n. 8. vedi Matrimonio de' Preti.
Sacerdozio; diffinizioni stabilite in Concilio intorno alla dottrina sopra di esso; l. 21. c. 12. n. 2. doti richieste per esser assunto a tal grado; ed opposizioni del Soave; ivi. n. 8. decr. 12. e c. 13. n. 10. e 12.
Sacramenti: opposizioni del Soave intorno al numero di essi, e alla differenza loro da' Mosaici; l. 9. c. 4. n. 1. e segu. esame di ciòche discorre il medesimo Autore sopra il carattere impresso da tre Sacramenti; l. 9. c. 5. per tutto. falsità dell'istesso intorno alla materia e alla forma essenziale, e intorno all'intenzione richiesta al valore del Sacramento; l. 9. c. 6. per tutto. varie annotazioni sopra alcuni canoni fermati in questo soggetto; l. 9. c. 7. per tutto. se i Sacramenti fossero istituiti subito dopo il peccato d' Adamo; l. 9. c. 8. n. 1. decreto del concilio sopra l'amministrazione di essi; l. 23. c. 1. n. 1. decr. 7.
Sacrificio della Messa articoli esaminati da' minori Teologi sopra questo argomento; e varie sentenze de' Padri intorno al premettere l'esplicazione della dottrina; l. 17. c. 13. n. 8. l. 17. c. 1. n. 1. fin al 10. quistione suscitata: Se Cristo nella Cena sacrifico se stesso per noi, e come si terminasse; l. 18. c. 1. n. 10. 11. 12. c. 5. n. 5. 7. e 8. c. 8. n. 10. e segu. c. 9. n. 2. e 9. c. 10. n. 1. fin al 6. l. 21. c. 12. n. 2.
Salmerone; vedi Alfonso.
Salvadore Alepùs Arcivescovo di Sassari s'oppone alla lunga prorogazion de' decreti nel secondo aprimento del Sinodo; l. 11. c. 14. n. 4.
Salvocondotto conceduto da Carlo Quinto a Lutero nell'abboccamento di questo col Cardinal di Gaeta; l. 1. c. 9. n. 2. altro salvocondotto all'istesso per la sua venuta in Voromazia; l. 1. c. 26. n. 5.
Salvocondotto del Concilio di Basilea quali facoltà concedesse al i Eretici; l. 12. c. 15. n. 9.
Salvocondotto dato agli Eretici nella seconda intimazion del Concilio; e come riformato a richiesta de protestanti; lib. 12. c. 8. n. 3. e segu. c. 15. n. 8. 9. e 17. e l. 13. c. 2. n. 4.
Salvocondotto per gli Eretici come limitati dal Concilio di Costanza; l. 12. c. 15. n. 8.
Sanfelice; vedi Giantommaso.
Sanseverino; vedi Gianfrancesco.
Santacroce; vedi Prospero.
Santi:invocazione di essi diffinita in Concilio; l. 24. c. 5. n. 4. decr. 2. e 3. decreti sopra le loro immagini; ivi. decr. 4. 5. 6. e 7. errori del Soave intorno alle diffinizioni del Concilio Mogontino in queste materie; lib. 11. c. 4. n. 5. e 6.
Saraceno; vedi Giammichele.