Page:Indice Pallavicino 1656-1657.djvu/56

From GATE
This page has not been proofread


opposizione del Soave intorno alla facoltà conceduta di posseder beni stabili a' Mendicanti; l. 24. c. 10. n. 10. fin a' 14.
Religione che cosa sia; Introd. c. 1. n. 1. 2. e 3.
Religione insegnata da' Romani Pontefici come si distingua dall'altre; l. 1. c. 25. n. 13.
Reliquie de' Santi; loro venerazione diffinita in Concilio; l. 24. c. 5. n. 4. decr. 3.
Renato Birago Messo di Carlo Nono all'Imperadore presenta una lettera del suo Re, e fa un ragionamento al Concilio in escusazione della moderna pace con gli Ugonotti; l. 21. c. 3. n. 1. e 5. gli è mandata la risposta dopo la sua partenza; ivi. n. 6. e segu. e cap. 7. n. 1. tratta con Cesare in Ispruch intorno al trasferimento del Concilio in qualche Città di Germania; c. 7. n. 3.
Requesens; vedi Luigi.
Residenza de' Vescovi e de' Curati inferiori; varie disputazioni in Concilio a tempo di Paolo Terzo sopra gl'impedimenti di essa; e quistione ivi forta; s'ella sia di ragion divina; l. 7. c. 6. ne segu. l. 8. c. 1. n. 1. c. 2. n. 7. c. 17. n. 1. c. 18. n. 1. 2. 8. e 12. c. 19. n. 1. 2. e 15. lib. 10. c. 2. n. 7. nuova, lunga, e difficil contesa eccitata a tempo di Pio intorno a tal quistione, e come in fine si terminasse; l. 16. c. 4. per tutto. c. 5. n. 1. fin al 7. c. 6. n. 2. c. 7. n. 1. c. 8. n. 12. fin a' 19. l. 17. c. 1. n. 2. 3. e 4. c. 2. n. 4. c. 13. n. 2. 4. 5. 6. e 7. l. 18. c. 12. n. 14. 15. e 16. c. 13. n. 1. c. 17. n. 3. 4. 5. e 6. l. 19. c. 7. n. 4. e segu. c. 8. n. 1. 2. e 3. c. 12. n. 12. c. 13. n. 4. c. 14. n. 1. 2. e 3. c. 16. n. 4. e segu. l. 20. c. 8. n. 5. 7. c. 14. n. 12. l. 21. c. 11. n. 4. c. 12. n. 5. e 9. c. 13. n. 18. vedi più distintamente forto Pio Quarto sotto i Legati del Concilio a tempo di esso: sotto Cardinal di Loreno, e sotto Vescovi Spagnuoli; ec.
Riccardo Griesseclan Arcivescovo di Treveri si studia di persuader Lutero in privato alla ritrattazione, e con qual successo; l. 1. c. 27. n. 6. 7. e 8. manda suo Procuratore in Trento e in Bologna; lib. 7. e 5. n. 2. lib. 10. c. 2. n. 6. c. 4. n. 4.
Riccardo Vercelli Canonico Regolare Abate di Prevalle dissuade con forme assai gagliarde il concedimento del Calice; e falsità del Soave intorno alla sua persona e al suo voto; l. 18. c. 4. n. 19. e 20.
Ridolfo Pio di Carpi Vescovo di Faenza, e Nunzio in Francia intima quivi il Concilio in nome di Paolo Terzo; lib. 4. c. 1. n. 1. torna a quella Corte in condizione di Cardinale per trattare del Sinodo e della pace; l. 4. c. 6. n. 1. resta Legato di Roma in assenza del Pontefice; lib. 5. c. 2 n. 3. è destinato da Giulio Terzo alle due Corone per la pace universale; ma non va, impedito da malattia; l. 13. c. 1. n. 5. e 8. pratiche del Conclave per esaltarlo dopo la morte di Paolo Quarto; e composizione del suo animo; lib. 14. c. 10. n. 3. e 5.
Riformazione dell'Ordine ecclesiastico nel Concilio di Trento quale sia stata; Introd. c. 8. n. 1. e 2. se fosse temuta da' Papi e dalla Corte Romana; Introd. c. 10. n. 1. e segu. difficoltà che incontra Adriano Sesto nel riformare la Corte; l. ? c. 3. n. 3. e segu. e c. 4. per tutto. Ecclesiastici d' Alemagna riformati dal Cardinal Campeggi e Carlo V; lib. 2. c. 11. n. 3. l. 11. c. 2. n. 1. riformazione delle Corte di Roma, e della sua Chiesa particolare e dell'universale fatta da Paolo III; l. 3. c. 17. n. 3. l. 4. c. 5. n. 3. e segu. trattato da esso e i Legati di Trento sopra la Riformazione; l. 6. c. 13. n. 6. e l. 7. c. 2. per tutto. se il Concilio dovesse cominciarsi dalla Riformazione o dalla Dottrina; lib. 6. c. 7. per tutto. sentimenti de' Vescovi intorno alla Riformazione; l. 7. c. 4. n. 1. libertà lasciata loro da' Papi in questa materia; lib. 9. c. 10. per tutto. lib. 20. c. 5. n. 5. l. 21. c. 6. n. 1. 5. 6. e 7. lib. 22. c. 1. n. 5. 13. e 13. trattati di riformazione in Bologna, contro a ciòche narra il Soave; lib. 10. c. 2. n. 7. scritture fra l'Imperadore, il Re Filippo, e Pio Quarto sopra tal argomento; lib. 20. c. 8. n. 3. 4. cap. 10. n. 7. 15. 16. varie riformazioni stabilite tutte e tre le volte in Concilio; vedi ciascuna materia in particolare.
Rinaldo Ferier Oratore del Re di Francia al Concilio nell'ultimo adunamento è sospetto nella Religione; Introd. c. 4. n. 7. e l. 16. c. 11. n. 1. fa istanza d' indugio a fino d' aspettare i Vescovi Francesi; lib. 18. c. 17. n. 10. e 19. recita un'orazione nell'Adunanza; lib. 19. c. 3. n. 6. e 7. risponde al protesto dell'Ambasciador di Spagna intorno alla lite del luogo; l. 21. c. 1. n. 2. prende confidenza con Bastiano Gualtieri Vescovo di Viterbo e segreti che gli comunica; l. 19. c. 10. n. 1. presenta al Concilio una lettera Reale, e l'accompagna con un suo pungente ragionamento; l. 20. c. 2. n. 3. e 4. introduce alcune pratiche occulte col Papa sopra il troncamento del Sinodo; e suoi concetti a favor della Sede Apostolica; l. 20. c. 12. n. 12. Introd. c. 4. n. 7. l. 21. c. 5. n. 2. 3. 4. e 5. l. 22. c. 1. n. 9. dispiacere perciòch'ei sente del proporsi novelle riformazioni; lib. 22. c. 2. n. 1. 2. e 3. fa un protesto acerbissimo nella Congregazion Generale; qual risposta ne tragga; e varie circostanze notabili di questo fatto; lib. 23. c. 1. n. 3. fin a' 15. e n. 22. e 23. S'unisce coll'Oratore Spagnuolo contra la particella; proponenti i Legati; l. 23. c. 2. n. 5. e 7. si ritira a Venezia; lib. 23 c. 4. n. 10. S'oppone a' decreti delle due ultime Sessioni ed universalmente al Concilio perché non s'accetti in Francia; l. 24. c. 10. n. 1. e 2.
Rinaldo Polo Cardinal d' Inghilterra e sue qualità; l. 4. c. 4. n. 4. e 5. è spedito da Paolo III; a quel Regno per affari de' Religione; ivi. e n. 5. gli è negato l'accesso dal Re di Francia in Esdino, e la dimora nel suo Reame, e perché; ivi. n. 6. e 7. insidie d' Enrico VIII contro alla sua vita; ivi. c. 7. n. 1. è deputato due volte in Presidente del Sinodo; l. 5. c. 1. n. 7. e c. 8. n. 1. è chiamato dal Papa a Bologna; l. 4. c. 4. n. 19. perché non si