Fondo Collegio Romano

From GATE
Revision as of 13:46, 17 February 2025 by ArchivesPUG (talk | contribs) (→‎Produzioni accademiche del Collegio)
(diff) ← Older revision | Latest revision (diff) | Newer revision → (diff)


Congregazioni mariane[edit]

Il fine che intendevano era il progresso nella fede cristiana e negli studi; i mezzi per raggiungere questo fine erano la confessione settimanale e la comunione mensile, e la Messa, la recitazione del rosario o l'Ufficio della Vergine, la meditazione e l'esame quotidiano della coscienza, così come le riunioni e le conferenze determinate dalla regola, la cura dei poveri o le visite ai malati.

Amministrazione del Collegio[edit]

Disciplina domestica[edit]

Calendari[edit]

Liber consultationum[edit]

Ordinazioni[edit]

Relazioni[edit]

Produzioni accademiche del Collegio[edit]

Accademie[edit]

Componimenti per occasione[edit]

Esercitazioni poetiche[edit]

Esercizi di devozione[edit]

Esercitazioni letterarie[edit]

Provoche[edit]

Registri e inventari[edit]

Instrumenta originalia et tituli[edit]

Inventari*[edit]

Registri di biblioteca*[edit]

Registri e fascicoli contabili[edit]

Repertori[edit]

Regolamenti del Collegio[edit]

Corsi[edit]

Distribuzione dei premi[edit]

Esami (decreti, regolamentazioni ecc.)[edit]

Ratio studiorum[edit]

Saggi delle scuole di grammatica e umanità[edit]

Tesari[edit]

Storia del Collegio[edit]

Lettere[edit]

Historia domus[edit]

Nelle Ordinazioni dei Padre Generali, nel capitolo destinato ai superiori provinciali, si prevedeva la redazione di una storia per ogni collegio e per ogni casa della Compagnia.

Litterae annuae[edit]

Nelle Costituzioni (n. 675) si prevedeva la redazioni di lettere da parte dei superiori locali, ogni quattro mesi, da inviare al provinciale e da questo al generale, riguardo le diverse attività delle residenze.

Brevi papali[edit]