Difference between revisions of "Page:EBC 1613 09 20 1318.pdf/2"

From GATE
Page statusPage status
-
Not proofread
+
Proofread
Page body (to be transcluded):Page body (to be transcluded):
Line 1: Line 1:
[[Category:EBC_Not proofread]]
+
[[Category:EBC_Proofread]]
 
[[Category:EBC_Letters]]
 
[[Category:EBC_Letters]]
 
[[Category:EBC_Pages]]
 
[[Category:EBC_Pages]]
<!-- PLEASE START TRANSCRIPTION UNDER THIS LINE. DO NOT EDIT PREVIOUS LINES!  -->
+
parola di V.S. Ill/ma, se li pare, nè questo potendosi, faccimi una patente V.S. Ill/ma per esser suo servitore ò con titolo di theologo, che sogliono fare l'ill/ma Cardinali per favorire li fidali servitori, nominandoli ancora loro confessori; et moro contento,et la mia venuta sarà di qualche honore: causa, Sig/r Ill/mo, di farmi passare con allegrezza si gran mare et non apprendere con tanto timore la crudel fortuna et li tanti corsari. Che per fine guardi il Sig/re Iddio la persona da V.S. Ill/ma et la conservi nella sua santa gratia, et me li raccomando con ogni affetto.<lb/>
1
+
Di Constantinopoli a 20 di Settembre 1613.<lb/>
20 sept.l6l3.Vicaire patr.<sup>al</sup> à Bell.(suite) Rèponse
+
Di V.S. Ill/ma et Rev/ma<lb/>
parola di V.S.Ill/ma,se li pare, nè questo potendosi,faccimi una patente V.S.Ill/ma per esser suo servitore ò con titolo di theologo, che sogliono fare l'ill/ma Cardinali per favorire li fidali servitori, nominandoli ancora loro confessori; et moro contento,et la m�a jT venuta sar� d� qualche honore: causa,Sig/r Ill/mo,di farmi passare con allegrezza si gran mare et non apprendere con tanto timore la crudel fortuna et l� tanti corsari. Che per fine guardi il Sig/re Idd�o la persona d� V.S.Ill/ma et la conservi nella sua santa gra tta, et me l� raccomando con ogni affetto.
+
Humiliss/o et obligat/mo Servitore <lb/>
D� Constant�nopol� a 20 di Settembre 1613. Di V.S.Ill/ma et Rev/ma
+
Fra Cherubino Cherubini custode della provincia orientale<lb/>
Hum�liss/o et obligat/mo Servitore Fra Cherubino Cherubini custode della prov�ncia orientale
+
et Vicario Patriarcale.<lb/>
et Vicario Patriarcale.
 
 
 
 
Sig/r Cardinale Bellarmino.
 
Sig/r Cardinale Bellarmino.
 
+
<pb/>
(adresse) All'Ill/mo et R/mo Sig/re et Pron m�o Col/mo II Sig/re
+
All'Ill/mo et R/mo Sig/re et Pron mìo Col/mo II Sig/re <lb/>
 
+
Card/le Bellarmino.<lb/>
Card/le Bellarmino.
+
Roma.
 
+
<pb/>
(cachet) Roma.
+
Si risponda che io non ho riceuto lettere sue dal<lb/>
 
+
Di quelli che lei domanda più volte ne ho parlato con Nostro Signore, ma bisogna che lei negotii col signor cardinale Borghese, altri menti il mio parlare à vano. Dar nome di mio theologo à qualsivoglia religioso non l'ho mai fatto,ne devo cominciar'adesse, et, se dovessi farlo, farei ingiuria alla mia religione, non pigliando uno dell'istessa religione. Così anco il confessore sempre l'ho preso dalla mia religione, quando hò habitato in luogo dove lei si trova.
Arch. Vatic. Gesuiti 1? fo.313-314^. Orig�n. autogr. Suit la minute
 
======�===�B9��^=^n===^�==�======-=-===_=====-==-=__========-===== ^^7 Si risponda che io non ho r�ceuto lettere sue dal
 
Di quelli che lei domanda pi� volte na ho parlato con Nostro Signo re, ma bisogna che lei negot�� col signor cardinale Borghese,altri menti il m�o parlare vano. Dar nome di mio theologo qualsivoglia religioso non l'ho mai fatto,ne devo cominc�ar'adesse, et,se dovessi /f*farlo,farei ingiuria alla m�a religione,non pigliando uno dell'istessa religione. Cos� anco il confessore sempre l'ho preso dallaimLa religione,quando h� hab�tato in luogo dove lei s� trova.
 

Revision as of 13:25, 27 November 2018

This page has been proofread

parola di V.S. Ill/ma, se li pare, nè questo potendosi, faccimi una patente V.S. Ill/ma per esser suo servitore ò con titolo di theologo, che sogliono fare l'ill/ma Cardinali per favorire li fidali servitori, nominandoli ancora loro confessori; et moro contento,et la mia venuta sarà di qualche honore: causa, Sig/r Ill/mo, di farmi passare con allegrezza si gran mare et non apprendere con tanto timore la crudel fortuna et li tanti corsari. Che per fine guardi il Sig/re Iddio la persona da V.S. Ill/ma et la conservi nella sua santa gratia, et me li raccomando con ogni affetto.
Di Constantinopoli a 20 di Settembre 1613.
Di V.S. Ill/ma et Rev/ma
Humiliss/o et obligat/mo Servitore
Fra Cherubino Cherubini custode della provincia orientale
et Vicario Patriarcale.
Sig/r Cardinale Bellarmino.
---page break---
All'Ill/mo et R/mo Sig/re et Pron mìo Col/mo II Sig/re
Card/le Bellarmino.
Roma.
---page break---
Si risponda che io non ho riceuto lettere sue dal
Di quelli che lei domanda più volte ne ho parlato con Nostro Signore, ma bisogna che lei negotii col signor cardinale Borghese, altri menti il mio parlare à vano. Dar nome di mio theologo à qualsivoglia religioso non l'ho mai fatto,ne devo cominciar'adesse, et, se dovessi farlo, farei ingiuria alla mia religione, non pigliando uno dell'istessa religione. Così anco il confessore sempre l'ho preso dalla mia religione, quando hò habitato in luogo dove lei si trova.