Difference between revisions of "Page:APUG 2801.djvu/7"

From GATE
 
(One intermediate revision by the same user not shown)
Page body (to be transcluded):Page body (to be transcluded):
Line 1: Line 1:
 +
Excubians ad cunabula Virginis Vigilia 2a. quae natam infantulam a <unclear>prima</unclear> <lb/>
 +
<unclear> ius Damnum</unclear> aggressione liberam servat. [[Name::Oratio]] Graece habita a [[Name::Jacobo Altonito Florentino]], <lb/>
 +
et latine sic reddita <lb/>
 +
Excubians ad cunabunala Virginis Vigilia 3a. quae natam infantulam ab <lb/>
 +
Amorem caletticum rapina liborat, [[Work::Carmen Eroparthenicum]] catulianum ha <lb/>
 +
bitum à [[Name::Leonardo Tempio florentino]]. <lb/>
 +
Oltre le cose recitate dalli tre nominati in Prosa e Verso, furono anco da <lb/>
 +
Musici eccellenti di Rima cantate altre opere che si veggono in stampa <lb/>
 +
nel libro dil [[Name::P. Leone Santi]] à carte 116. che furono composte per questa <lb/>
 +
solennità con questo titolo <lb/>
 +
[[Work::Amor fugitivus Melodramma]] ethereum pro ludis Virginalibus die Na <lb/>
 +
tali deiparae in Gratiam Seminarianae Iuventutis <lb/>
 +
Personae Chori. Ducerix celestium sine Pietas. Chorus celestium, sine <lb/>
 +
cogitatione piae. Arcturus, Orion, Chorus Pleiadis, <lb/> quos habitur mentio <lb/>
 +
in saevis litteris. <lb/>
 +
Actus primus chorus celestium et Chori Ducerix <lb/>
 +
Actus 2: Arcturus, Orion, Chorus Pleiadis, <br>
 +
Chorus caelestius, et Chori ductor. <lb/>
  
[...]
+
<ref> Marginalia: '[[printedMarginalia:: Nella Festa della Concezione venne il Cardinale Ginetti Protettore e si trovò presente all'elezione di Prefetti]]'.</ref>
Oltre le cose recitate dalli tre nominati in Prosa e Verso, furono anco da musici eccellenti di Roma cantate altre opere che si veggono in stampa nel libro del P. Leone Santi a carte 116. che furono composte per questa solennità con questo titolo
 
Amor fugitivus melodramma
 
Francesco Rosermino Pisano convittore nell'anno 1618 recitò quest'anno un elegia per la morte di S. Marcello Sachetti fratello del card.e e fu stampata con questo frontespizio: Francisci Rosermini Pisani [...] elegia.
 
[...]
 
Tiziano da Orbetello fece una disputa di tutta la logica con
 
  
<center>Anno 1629 dalla Fondazione 65</center>
+
Actus 3: Chorus caelestium, et chori Ductor <lb/>
Excubians ad cunabula Virginis Vigilia 2.a (secunda)quae natam infantula ab? <br>
+
[[Name::Francisco Resermino Pisano]] Convittore nell'anno 1618 recitò quest'an <lb/>
? ? aggressione libera servat. Oratio Graece habita a Jacopo<br>
+
no un elegia per la messa del signor [[Name::Marcello Sachetti]] fratello del cardinale <lb/>
Habitu Florentino, et latine sic reddita<br>
+
e fù stampata con questo frontespizio [[Name:: Francisci Rosermini Pisani]] <lb/>  
Excubians ad cunabunala Virginis Vigilia 3a quae natam infantulam ab<br>
+
Iuris utriusque et saeva [[Work::Teologia Doctrinis in abitu Marcelli Sacchetti]] <lb/>
Amores/amorem caletticus rapina liborat, Carmen Eroparthenicus catulianus ha-<br>
+
Santissimi [[Name::D.N. Papa Urbani Ottavi]] Depositari Generalis elegia. <lb/>
bitus à Leonardo Tempio florentino. <br>
+
[[Name::Giovan Domenico Tizzano]] da [[Place::Orbitillo]], <add> convittore </add> fece una Disputa di tutta la logica <lb/>
Oltre le cose recitate dalli tre nominati in Prosa e Verso, furono anco da<br>
+
con far stampar di nuovo l'Impronta del seminario. <br>
musici eccellenti di Rima cantate altre opere che si leggono in stampa<br>
+
 
nel libro dil P. Leone santi à carte 116 che furono composte per questa<br>
+
<ref>Marginalia: '[[printedMarginalia::Flaminio figliucci che fù chierico essendo canonico di San Marco diede in stampa l'Historia della conversione e martirio di Hippolito Cavalier Restivo e la dedicò alla signora D. Olimpia Aldobrandini]]'. </ref>
solennità con questo titolo<br>
+
 
Amor fugitivus melodramma <unclear>aethernus</unclear> pro ludis virginalibus die na<br>
+
[[Name::Agostino Mascardi]] che chierico diede alle stampe quest'anno la <lb/>
tali deifunta in Gratia Seminarianae <unclear>huic entutis</unclear><br>
+
[[Work::congiura del conte Giovan Luigi Fieschi]]. <lb/>
Personae chori. <unclear>Dultrigo</unclear> celestius sine Pietas. Chorus celestius, sine<br>
+
[[Name::A.S. Fibrano Giovan Somaia]] recitò quest'Anno nella chiesa di Sant'Agata un ora <lb/>
cogitatione pia. Arcturus, Orion, <unclear>Chorus</unclear> Pleiadis, quos habitur mentio<br>
+
zione in lode di detta Santa presente il [[Name::Cardinal Francesco Barberino]] titolare di detta Chiesa e la  
in saevis litteris. <br>
+
<pb/>
Haetus primus chorus celestissimi et chori <unclear>Ducerix</unclear><br>
 
Actus 2: Arcturus, Orion, Choru Pleiadis,<br>
 
Chorus caelestius, et chori ductor. <br><ref>Marginalia: '[[printedMarginalia::Nella Festa della Concezione venne il Cardinale Ginetti Protettore e si trovò presente <unclear>all'eletti</unclear> di prefetti]]'.</ref>
 
Actus 3: Chorus caelestius, et chori Ductor<br>
 
Francisco Resermino Pisano convittore nell'anno 1618 recitò quest'an<br>
 
no un <unclear>clanzone</unclear> per la messa del signor Marcello Sachetti fratello del cardinale<br>
 
e fù stampata con questo frontespizio Francisci Rosermini Pisani<br>
 
hunc utriusque et saevae Teologia Doctrinis in abitu Marcelli Sacchetti <br>
 
Santissimi D.N. Papa Urbani Ottavi Depositari Gineralis elegia.<br>
 
Giovan Dominicus Tizzano da Orbitillo, <ref>Marginalia: '[[printedMarginalia::convittori]]'.</ref> fece una Disputa di tutta la logica<br>
 
<ref>Marginalia: '[[printedMarginalia::Flaminio Figliucci che fù chierico essendo canonico di San Marco diede un stamoa l'Historia della conversione e martirio di Hippolito Cavalier <unclear>Risteu</unclear> e la dedicò alla signora D. Olimpia Aldobrandini]]'.</ref>
 
con far stampar di nuovo <unclear>L'imprita</unclear> del seminario.<br>
 
Agostino Mascardi che fu chierico diede alle stampe quest'anno la con<br>
 
giura del conte Giovan Luigi Fieschi. <br>
 
A.S. Fibrano Giovan Somaia recitò quest'anno nella chiesa di Sant'Agata un ora<br>
 
zione in lode di detta santa presente il Cardinal Francesco Barberino titolare di detta Chiesa e la <br>
 

Latest revision as of 22:56, 30 January 2024

This page has not been proofread


Excubians ad cunabula Virginis Vigilia 2a. quae natam infantulam a prima
ius Damnum aggressione liberam servat. Oratio Graece habita a Jacobo Altonito Florentino,
et latine sic reddita
Excubians ad cunabunala Virginis Vigilia 3a. quae natam infantulam ab
Amorem caletticum rapina liborat, Carmen Eroparthenicum catulianum ha
bitum à Leonardo Tempio florentino.
Oltre le cose recitate dalli tre nominati in Prosa e Verso, furono anco da
Musici eccellenti di Rima cantate altre opere che si veggono in stampa
nel libro dil P. Leone Santi à carte 116. che furono composte per questa
solennità con questo titolo
Amor fugitivus Melodramma ethereum pro ludis Virginalibus die Na
tali deiparae in Gratiam Seminarianae Iuventutis
Personae Chori. Ducerix celestium sine Pietas. Chorus celestium, sine
cogitatione piae. Arcturus, Orion, Chorus Pleiadis,
quos habitur mentio
in saevis litteris.
Actus primus chorus celestium et Chori Ducerix
Actus 2: Arcturus, Orion, Chorus Pleiadis,
Chorus caelestius, et Chori ductor.

[1]

Actus 3: Chorus caelestium, et chori Ductor
Francisco Resermino Pisano Convittore nell'anno 1618 recitò quest'an
no un elegia per la messa del signor Marcello Sachetti fratello del cardinale
e fù stampata con questo frontespizio Francisci Rosermini Pisani
Iuris utriusque et saeva Teologia Doctrinis in abitu Marcelli Sacchetti
Santissimi D.N. Papa Urbani Ottavi Depositari Generalis elegia.
Giovan Domenico Tizzano da Orbitillo, convittore fece una Disputa di tutta la logica
con far stampar di nuovo l'Impronta del seminario.

[2]

Agostino Mascardi che fù chierico diede alle stampe quest'anno la
congiura del conte Giovan Luigi Fieschi.
A.S. Fibrano Giovan Somaia recitò quest'Anno nella chiesa di Sant'Agata un ora
zione in lode di detta Santa presente il Cardinal Francesco Barberino titolare di detta Chiesa e la


---page break---

  1. Marginalia: 'Nella Festa della Concezione venne il Cardinale Ginetti Protettore e si trovò presente all'elezione di Prefetti'.
  2. Marginalia: 'Flaminio figliucci che fù chierico essendo canonico di San Marco diede in stampa l'Historia della conversione e martirio di Hippolito Cavalier Restivo e la dedicò alla signora D. Olimpia Aldobrandini'.
... more about "APUG 2801.djvu/7"
Nella Festa della Concezione venne il Cardinale Ginetti Protettore e si trovò presente all'elezione di Prefetti +  and Flaminio figliucci che fù chierico essendo canonico di San Marco diede in stampa l'Historia della conversione e martirio di Hippolito Cavalier Restivo e la dedicò alla signora D. Olimpia Aldobrandini +