Page:Indice Pallavicino 1656-1657.djvu/30

From GATE
Revision as of 20:19, 17 March 2019 by Mary Grace Babbo (talk | contribs) (→‎Not proofread: Created page with "pensiero d'ascoltar in disputazione gl'Innonatori; e come ne venga distolto; l. 3. c. 18. n. 17. lega fra lui e Barbarossa conta gli Stati di Cesare in Italia; l. 3. c. 19. n....")
(diff) ← Older revision | Latest revision (diff) | Newer revision → (diff)
This page has not been proofread


pensiero d'ascoltar in disputazione gl'Innonatori; e come ne venga distolto; l. 3. c. 18. n. 17. lega fra lui e Barbarossa conta gli Stati di Cesare in Italia; l. 3. c. 19. n. 1. danni ch'ei medesimo ne riceve; l. 5. c. 4. n. 29. progressi delle sue armi in Faidra; l. 4. c. 4. n. 6. breve tregua fra lui e l'Imperad. l. 4. c. 5. n. 2. allungamento di essa per gli uffizij di Paolo Terzo; e scambievole abboccamento fra loro; l. 4. c. 6. n. 3. e 4. offerisce la Città di Lione per residenza del Concilio; l. 4. c. 9. n. 9. si pretende offeso da Carlo Quinto nell'uccisione d'alcuni suoi messagieri; l. 4. c. 6. n. 2. fa perciò ritenere in Francia l'Arcivescovo di Valenza; ivi. n. 3. c. 9. discorre col Nunzio Ardinghello sopra di ciò, e sopra la pace con Cesare