Page:BLMC 1664 11 14 1060 01-263.pdf/3

From GATE
Revision as of 22:28, 30 April 2023 by Arnaldo Ezequiel Fernandez (talk | contribs) (→‎Not proofread: Created page with "ch'essendo vissuto per longo tempo nemico di Dio, e perseguitatore della sua Santa Fede, <span style="color:Red">hora il mondo per permissione di Dio mi guarda con altri occhi...")
(diff) ← Older revision | Latest revision (diff) | Newer revision → (diff)
This page has not been proofread


ch'essendo vissuto per longo tempo nemico di Dio, e perseguitatore della sua Santa Fede, hora il mondo per permissione di Dio mi guarda con altri occhi totalmente contrarii a quello che merito, mà ritornavo in me stesso con dire: misericordias Domini in aeterno cantabo[1]. Non autem ego, sed gratia Dei mecum.

Dimorai in Torino nove giorni, e perche haveva saputo che da Genova era stata Nizza bandita per sospetto della peste in Francia, e Torino non faceva nessuna difficoltà nel trattar con quelli di Nizza dubitai per ciò che sapendo Genova questo, bandisse anche Torino. Laonde hò stimato bene, secondo il consiglio de gli altri, di slogar il viaggio per una giornata in circa, et andar sicuramente à Milano. Il che è risucito per gratia del Signore, secondo il nostro dissegno, et hora già mi trovo in Genova sano e salvo senz'haver havuto difficoltà alcuna, però credo che Dio benedetto permisse il mio andare così improviso à Milano per guadagnar ivi un'anima di una Turca convertita alla Santa Fede, e se havesi avanti potuto sapere questo non solamente sarei andato à Milano, ma anche all'ultimo fine del mondo, per guadargnar'un'anima al suo creatore Dio. Quivi in Milano m'arrivò una lettera del P. Rettore di Torino avvisandomi che subito partito di colà, arrivò un Signore dalla vanneria mandato dal Duca à darci il buon viaggio et insieme à spiegar il desiderio di Sua Altezza Regale di rivedermi, e trattar meco di nuovo, mà io prima di partire, essendo il Duca fuori, haveva aggiustato ogni cosa, secondo l'indirizzo del P. Rettore circa la licenza, che doveva prendere da quell'Altezza. Dò nuova anche à V. R. della propagatione di quella divotione della Madonna de'fiori che in questo viaggio la piantai nel Colleggio di Torino, nel Novitiato di Chieri, nel ritiramento di Milano, e nel Colleggio del medesimo. E per gratia del Signore e passata tanto avanti con sommo gusto di tutti, finche i Padri incominciano farla anche con i giovani in questo nostro Colleggio di Genova, si che viva la gran Madre di Dio, già è esaltata la sua divotione in tutti i luoghi notabili di questa provincia

  1. Salmo 88.