Page:APUG 2800.djvu/736

From GATE
This page has not been proofread


fosse introdotto il Povero che il Ricco e nobile acciochè quanto prima potesse
sbrigarsi e ritornarsene a' fare li fatti suoi senza perder tempo, il che faceva
particolarmente con quelli che venivono da lontano, e stavono nella spesa
nell'Hosterie, quali voleva che fussero quanto prima sbrigati da se e da gl'officiali
Tanto li premeva la sollecitudine ch'haveva di non trattener li Poveri nelle
sue anticamere, che se li faceva chiamare nella sua propria camera dove dor
miva, e mentre si vestiva, o' lavava le mani gl'ascoltava e li sbrigava
anzi di più mentre serviva all'altre necessità del corpo se li faceva chia
mare massime li più miserabili, dicendo che con li poveri non occorreva
osservare tanto il decoro, ma più si doveva haver riguardo al loro bisogno
però si serviva d'ogni tempo per sodisfare e dar audienza a' Poveri sapendo