Difference between revisions of "Page:ASC 1870 12 04 22A-148.pdf/2"

From GATE
m (→‎top: added Template:TurnPage, replaced: <references/> → <references/> {{TurnPage}})
 
Page body (to be transcluded):Page body (to be transcluded):
Line 1: Line 1:
[[Category:ASC Not proofread]]
+
ben conosciuto da me e ancora non<lb/>
[[Category:ASC Pages]]
+
lol stimerei profondamente cattivo.<lb/>
[[Category:ASC Letters]]
+
Cinque erano i legni fermi sulla piazza<lb/>
 +
quello di La marmora, di Brioschi, di<lb/>
 +
Giacomelli e di Pallavicini e tre era cittadine<lb/>
 +
a un solo cavallo. V.a R.a sa che faria<lb/>
 +
di carrozze abbiamo visto intorno al collegio<lb/>
 +
e questo basti a conoscere come le persone<lb/>
 +
veramente colte e nobili hanno brillato per<lb/>
 +
la loro assenza.<lb/>
 +
Il povero Vecchio del grande che gli<lb/>
 +
sta fitto nel cervello, che dobbiamo tutti e due<lb/>
 +
profittare di un suo appartamento qui<lb/>
 +
in Roma, e di tutte le case che ha in Frascati,<lb/>
 +
mi tempesta di lettere, sempre<lb/>
 +
vuol sapere le sue nuove, mi farebbe un<lb/>
 +
favore se V.a R.a stesse mettesse due paroline<lb/>
 +
sue scritte in un pò di carte perchè gli e le<lb/>
 +
manderei, ed egli allora non capirebbe piu<lb/>
 +
nelle propria pelle per la contentezza.<lb/>
 +
Aspetto risposta alla lettere scrittele<lb/>
 +
ad Agusta.<lb/>
 +
Mi raccomandi al Signore e mi<lb/>
 +
creda affettuosamente<lb/>
 +
Roma 4.12.70.<lb/>
 +
Suo aff.mo Servo<lb/>
 +
Francesco Marchetti S.J.<lb/>

Latest revision as of 03:35, 26 May 2021

This page has not been proofread


ben conosciuto da me e ancora non
lol stimerei profondamente cattivo.
Cinque erano i legni fermi sulla piazza
quello di La marmora, di Brioschi, di
Giacomelli e di Pallavicini e tre era cittadine
a un solo cavallo. V.a R.a sa che faria
di carrozze abbiamo visto intorno al collegio
e questo basti a conoscere come le persone
veramente colte e nobili hanno brillato per
la loro assenza.
Il povero Vecchio del grande che gli
sta fitto nel cervello, che dobbiamo tutti e due
profittare di un suo appartamento qui
in Roma, e di tutte le case che ha in Frascati,
mi tempesta di lettere, sempre
vuol sapere le sue nuove, mi farebbe un
favore se V.a R.a stesse mettesse due paroline
sue scritte in un pò di carte perchè gli e le
manderei, ed egli allora non capirebbe piu
nelle propria pelle per la contentezza.
Aspetto risposta alla lettere scrittele
ad Agusta.
Mi raccomandi al Signore e mi
creda affettuosamente
Roma 4.12.70.
Suo aff.mo Servo
Francesco Marchetti S.J.