Difference between revisions of "Page:ASC 1870 12 03 22A-147.pdf/3"

From GATE
m (→‎top: added Template:TurnPage, replaced: <references/> → <references/> {{TurnPage}})
 
Page body (to be transcluded):Page body (to be transcluded):
Line 1: Line 1:
[[Category:ASC Not proofread]]
+
Anche Respighi è persuaso che quanto prima dovrei<lb/>
[[Category:ASC Pages]]
+
abbandonare l'Università. Ieri si esigera da<lb/>
[[Category:ASC Letters]]
+
lui una non so che firma d'indirizzo al Re, mi<lb/>
 +
ha detto, che ha risposto <hi rend="underline">io</hi> <hi rend="underline">non</hi> <hi rend="underline">firmo</hi>. Sentirò<lb/>
 +
cosa mi dice domani Azzarelli.<lb/>
 +
Quest'oggi si è fatta l'apertura solenne<lb/>
 +
delle tre scuole riunite in questo nostro Collegio,<lb/>
 +
Tecnica Ginnasiale e liceale; cagnara di ragazzi<lb/>
 +
ne intesa molta in cortile, moltissimi ebbrei,<lb/>
 +
ma è giorno di Sabato, La Marmora e suoi cagnotti,<lb/>
 +
banda militare e bandiere. Nell'uscire<lb/>
 +
què ragazzacci voci di viva e di morte e ben po conoscere<lb/>
 +
a chi.<lb/>
 +
Un'altra parola ancora sulla stessa<lb/>
 +
faccenda che le ha colpito senza mia vera colpa.<lb/>
 +
Veda, caro padre, què pochi a cui ho comunicato<lb/>
 +
la sua rinuncia tutti, tutti quanti<lb/>
 +
mi hanno risposto che erano persuasissimi<lb/>
 +
di quell'atto. Come dunque può venire in testa<lb/>
 +
colla rivoluzione? Io in questa occasione<lb/>
 +
mi son dovuto ben persuadere quale e<lb/>
 +
quanta stima hanno di V.a R.a qui in<lb/>
 +
Roma... Finisco perchè credo di averlo<lb/>
 +
seccato abbastanza ma non mi dista<lb/>
 +
Roma 3. X.bre 1870<lb/>
 +
Festa di S. Francesco Saverio<lb/>
 +
Umil.mo Servo<lb/>
 +
Francesco Marchetti S.J.<lb/>

Latest revision as of 03:08, 26 May 2021

This page has not been proofread


Anche Respighi è persuaso che quanto prima dovrei
abbandonare l'Università. Ieri si esigera da
lui una non so che firma d'indirizzo al Re, mi
ha detto, che ha risposto io non firmo. Sentirò
cosa mi dice domani Azzarelli.
Quest'oggi si è fatta l'apertura solenne
delle tre scuole riunite in questo nostro Collegio,
Tecnica Ginnasiale e liceale; cagnara di ragazzi
ne intesa molta in cortile, moltissimi ebbrei,
ma è giorno di Sabato, La Marmora e suoi cagnotti,
banda militare e bandiere. Nell'uscire
què ragazzacci voci di viva e di morte e ben po conoscere
a chi.
Un'altra parola ancora sulla stessa
faccenda che le ha colpito senza mia vera colpa.
Veda, caro padre, què pochi a cui ho comunicato
la sua rinuncia tutti, tutti quanti
mi hanno risposto che erano persuasissimi
di quell'atto. Come dunque può venire in testa
colla rivoluzione? Io in questa occasione
mi son dovuto ben persuadere quale e
quanta stima hanno di V.a R.a qui in
Roma... Finisco perchè credo di averlo
seccato abbastanza ma non mi dista
Roma 3. X.bre 1870
Festa di S. Francesco Saverio
Umil.mo Servo
Francesco Marchetti S.J.