Difference between revisions of "Page:ASC 1869 10 18 22A-131.pdf/2"

From GATE
Page body (to be transcluded):Page body (to be transcluded):
Line 1: Line 1:
 
caldissima a soddisfar da quale, devi come suol<lb/>
 
caldissima a soddisfar da quale, devi come suol<lb/>
dirsi, sbracciarti di è parlato dalle famiglia<lb/>
+
dirsi, sbracciarti. Si è parlato dalle famiglia<lb/>
 
ad onorarne la memoria, pubblicare la<lb/>
 
ad onorarne la memoria, pubblicare la<lb/>
 
sua biografia e la corrispondenza scientifica<lb/>
 
sua biografia e la corrispondenza scientifica<lb/>
 
che aveva coi primi dotti di Europa; e piu<lb/>
 
che aveva coi primi dotti di Europa; e piu<lb/>
 
si sono pregati molti suoi illustri amici a scrivere<lb/>
 
si sono pregati molti suoi illustri amici a scrivere<lb/>
dei cenni necrologici per pubblicarli insieme alla Biografia sud.a Cio che dovrebbe<lb/>
+
dei cenni necrologici per pubblicarli insieme alla Biografia sud.a Cio' che dovresti<lb/>
 
far tu sarebbe farne fare uno dal p. Secchi<lb/>
 
far tu sarebbe farne fare uno dal p. Secchi<lb/>
 
al quale so che spesso inviava le sue memorie<lb/>
 
al quale so che spesso inviava le sue memorie<lb/>
 
mentre era vivente. Per far capire come dovrebbero<lb/>
 
mentre era vivente. Per far capire come dovrebbero<lb/>
 
essere questi cenni necrologici puoi dire al p.<lb/>
 
essere questi cenni necrologici puoi dire al p.<lb/>
Secci che leggesse questo fatto della Signora Scarpellini<lb/>
+
Secchi che leggesse quello fatto della Signora Scarpellini<lb/>
 
(bel tipo davvero da imitare) che il Secchi<lb/>
 
(bel tipo davvero da imitare) che il Secchi<lb/>
 
certamente conoscerà, pubblicato nel suo bullettino<lb/>
 
certamente conoscerà, pubblicato nel suo bullettino<lb/>
 
meteorologico del mese di Agosto o Settembre. Se puoi<lb/>
 
meteorologico del mese di Agosto o Settembre. Se puoi<lb/>
 
ottoner ciò, ti perdono il lungo silenzio serbato<lb/>
 
ottoner ciò, ti perdono il lungo silenzio serbato<lb/>
Cività Cattolica una rivista del mio Citro a tutte<lb/>
+
con noi, la poca premura di far pubblicare nella<lb/>
Ce albe tue smemorataggini. Mi hai capito?
+
Cività Cattolica una rivista del mio libro e tutte<lb/>
Mannosabite<lb/>
+
le albe tue smemorataggini. Mi hai capito? Mano<lb/>
subito adunque, montra in carrozza e preto a Roma<lb/>
+
subito adunque, monta in carrozza e presto a Roma<lb/>
 
e fa quel che ti Dico.<lb/>
 
e fa quel che ti Dico.<lb/>
„Torno da cap. (insistenza napoletana) Ti<lb/>
+
„Torno da capo.(insistenza napoletana) Ti<lb/>
ho citato il cenno della scarpellini perche il p. Secchi
+
ho citato il cenno della Scarpellini perché il p. Secchi.

Revision as of 07:58, 29 March 2021

This page has not been proofread


caldissima a soddisfar da quale, devi come suol
dirsi, sbracciarti. Si è parlato dalle famiglia
ad onorarne la memoria, pubblicare la
sua biografia e la corrispondenza scientifica
che aveva coi primi dotti di Europa; e piu
si sono pregati molti suoi illustri amici a scrivere
dei cenni necrologici per pubblicarli insieme alla Biografia sud.a Cio' che dovresti
far tu sarebbe farne fare uno dal p. Secchi
al quale so che spesso inviava le sue memorie
mentre era vivente. Per far capire come dovrebbero
essere questi cenni necrologici puoi dire al p.
Secchi che leggesse quello fatto della Signora Scarpellini
(bel tipo davvero da imitare) che il Secchi
certamente conoscerà, pubblicato nel suo bullettino
meteorologico del mese di Agosto o Settembre. Se puoi
ottoner ciò, ti perdono il lungo silenzio serbato
con noi, la poca premura di far pubblicare nella
Cività Cattolica una rivista del mio libro e tutte
le albe tue smemorataggini. Mi hai capito? Mano
subito adunque, monta in carrozza e presto a Roma
e fa quel che ti Dico.
„Torno da capo.“(insistenza napoletana) Ti
ho citato il cenno della Scarpellini perché il p. Secchi.