Difference between revisions of "Page:ASC 1862 09 11 22A-121.pdf/1"

From GATE
Page body (to be transcluded):Page body (to be transcluded):
Line 1: Line 1:
Rev.do in Xs.to Padre<lb/>
+
Rev.do in Xsto Padre<lb/>
 
P.X.<lb/>
 
P.X.<lb/>
 
Rome 11. 7bre 1862<lb/>
 
Rome 11. 7bre 1862<lb/>
 
Sono restato dolentissimo nel leggere questa mattina<lb/>
 
Sono restato dolentissimo nel leggere questa mattina<lb/>
 
la sua cariss. e vedere che ancora non ha ricevuto niente.  
 
la sua cariss. e vedere che ancora non ha ricevuto niente.  
Geri l'atro sono stato io stesso a I. Eustachio da un vetturino<lb/>
+
Ieri l'atro sono stato io stesso a I. Eustachio da un vetturino<lb/>
 
a portargli tutta la roba, mi ha promesso di conseguere tutto<lb/>
 
a portargli tutta la roba, mi ha promesso di conseguere tutto<lb/>
al Signor Cuccioni in Affano conforme mi avea consigliato il ?. lecie<lb/>
+
al Signor Cuccioni in Alfano conforme mi avea consigliato il g. cecie<lb/>
la sera stessa la avrebbe avuta V.R. Le faccia dunque<lb/>
+
la sera stessa la avrebbe avuta V.R. Ne faccia dunque<lb/>
 
fare ricerca da questo Signor Cuccioni e mi farà, spero, conoscere<lb/>
 
fare ricerca da questo Signor Cuccioni e mi farà, spero, conoscere<lb/>
 
quindi qualche cosa.<lb/>
 
quindi qualche cosa.<lb/>
 
P. Canestrelli parte oggi, gli ho fatto l'ambasciata.<lb/>
 
P. Canestrelli parte oggi, gli ho fatto l'ambasciata.<lb/>
Dica al De Giovanni che sono stato questa mattina<lb/>
+
Dica al p. De Giovanni che sono stato questa mattina<lb/>
 
al Collegio Americano ma ho trovato il p. Leonardi<lb/>
 
al Collegio Americano ma ho trovato il p. Leonardi<lb/>
partito; ad occasione sicura mandevogli tutto.<lb/>
+
partito; ad occasione sicura mande vogli tutto.<lb/>
 
Nostro Padre da i trenta scudi pel rame della<lb/>
 
Nostro Padre da i trenta scudi pel rame della<lb/>
 
Cometa; ciò per sua norma.<lb/>
 
Cometa; ciò per sua norma.<lb/>
 
Filippo riverisa di cuore il P. Secchi<lb/>
 
Filippo riverisa di cuore il P. Secchi<lb/>
Le giornate son belle e profitti che esse stante<lb/>
+
Le giornate son belle e profitti che esse. Stante<lb/>
una turbe di curiosi son costretto a finire, onde la riveriuo<lb/>
+
una turbe di curiosi son costretto a finire, onde la rivesiuo<lb/>
distintamente e racco ma ? ai SS.SS.SS mè dichino<lb/>
+
distintamente e racco ma ?dand?ai ai SS.SS.SS mi dichiamo<lb/>
 
Tante cose al p. De Lorenzi<lb/>
 
Tante cose al p. De Lorenzi<lb/>
 
gli dica che i pittori non sono venuti ancora<lb/>
 
gli dica che i pittori non sono venuti ancora<lb/>
 
Fr. Marchetti<lb/>
 
Fr. Marchetti<lb/>

Revision as of 13:23, 27 January 2021

This page has not been proofread


Rev.do in Xsto Padre
P.X.
Rome 11. 7bre 1862
Sono restato dolentissimo nel leggere questa mattina
la sua cariss. e vedere che ancora non ha ricevuto niente. Ieri l'atro sono stato io stesso a I. Eustachio da un vetturino
a portargli tutta la roba, mi ha promesso di conseguere tutto
al Signor Cuccioni in Alfano conforme mi avea consigliato il g. cecie
la sera stessa la avrebbe avuta V.R. Ne faccia dunque
fare ricerca da questo Signor Cuccioni e mi farà, spero, conoscere
quindi qualche cosa.
P. Canestrelli parte oggi, gli ho fatto l'ambasciata.
Dica al p. De Giovanni che sono stato questa mattina
al Collegio Americano ma ho trovato il p. Leonardi
partito; ad occasione sicura mande vogli tutto.
Nostro Padre da i trenta scudi pel rame della
Cometa; ciò per sua norma.
Filippo riverisa di cuore il P. Secchi
Le giornate son belle e profitti che esse. Stante
una turbe di curiosi son costretto a finire, onde la rivesiuo
distintamente e racco ma ?dand?ai ai SS.SS.SS mi dichiamo
Tante cose al p. De Lorenzi
gli dica che i pittori non sono venuti ancora
Fr. Marchetti