Difference between revisions of "Page:EBC 1620 09 27 2283.pdf/1"

From GATE
(→‎Not proofread: Created page with "^ Murano,5 sept.1620. borace Quarant'otto � Bellarmin. 4783 / Ill/mo et R/mo Sig/r padrone mio col/mo Ritrovandomi in Roma alcuni anni sono, et havendomi Dio fatto gratt...")
 
Page statusPage status
-
Not proofread
+
Proofread
Page body (to be transcluded):Page body (to be transcluded):
Line 1: Line 1:
^ Murano,5 sept.1620. borace Quarant'otto � Bellarmin.
+
Ill.mo et R.mo Sig.r padrone mio col.mo<lb/>
 
+
Ritrovandomi in Roma alcuni anni sono, et havendomi Dio fatto gratia di trattare con V.S. Ill.ma et R.a d'alcuni punti della Passione di Nostro Signore, mi ricorda ch'ella mi disse che le pene et opprobrii che la Maestà sua patì la notte, furono in casa di Cayfa, sommo Pontefice, et che quelle parole scritte in San Giovanni: Duxerunt eum ad Annam primum, et l'altre: Et misit eum Annas ligatum ad Cayfam, non inferivano che in casa di Anna havesse patito, poichè S.Matteo dice chiaramente che questo successe in casa di Cayfa, et cosi credo et ho per fermo che fusse, se ben la bon.mem. del Cardinal Baronio ne'suoi Annali et il Vescovo Superbenedetti di Venosa in certa sua opera, stampata pochi di sono in Venetia, et Mons'r Patriarca nel suo volume della Passione tengono che in casa d'Anna fusse il suo partire, cosa che mi par'contraria al testo degl'Evangelisti. Supplico dunque humilmente V.S. Ill.ma et R.ma à dechiarare questo punto, del quale ho discorso con Mons.r Patriarca di Venetia, et mi pare che le mie ragioni superano le sue, fondate sopra il sapientissimo suo parere.<lb/>
4783
+
Se V.S. Ill.ma ha ricuperata la sanità, mi farà gratia di farmelo sapere per poterne render'gratie à S.D. M.tà alla quale non manco di porgere assidui preghi per la sua salute, et per fine io li bacio humilissimamente le mani. Di Murano li 5 di Settembre 1620.<lb/>
 
+
Di V.S. Ill.ma et R.ma<lb/>
/ Ill/mo et R/mo Sig/r padrone mio col/mo
+
Humilissimo et devotissimo Servitore<lb/>
 
 
Ritrovandomi in Roma alcuni anni sono, et havendomi Dio fatto
 
 
 
gratta di trattare con V.S.Ill/ma et R/ma d'alcuni punti della Pas
 
 
 
sione di Nostro Signore, mi ricorda ch'ella mi disse che le pene et
 
 
 
^fbpprobrii che la Maest� sua pat� la notte, furono in casa di Oayfa,
 
 
 
sommo Pontefice, et che quelle parole scritte in Sa^ Giovanni: Duxe-
 
 
 
runt eum ad Annam primum, et l'altre: Et misit eum Annas ligatum ad
 
 
 
Cayfam, non inferivano che in casa di Anna havesse patito, poich� S.
 
 
 
Matteo dice chiaramente che questo successe in casa di Oayfa, et co-
 
 
 
si credo et ho per fermo che fusse, se ben la bon.mem.del Cardinal
 
 
 
Baronie ne'suoi Annali et il Vescovo Superbenedetti di Venosa in
 
 
 
certa sua opera, stampata pochi di sono in Venetia, et Mons'r Patri
 
 
 
arca nel suo volume della Passione tengono che in casa d'Anna fusse
 
 
 
il suo partire, cosa che mi par'contraria al testo degl'Evangelisti.
 
 
 
^^rsupplico dunque humilmente V.S.Ill/ma et R/ma dechiarare questo
 
 
 
punto, del quale ho discorso con Mons/r Patriarca di Venetia, et mi
 
 
 
pare che le mie ragioni superano le sue, fondate sopra il sapientis
 
 
 
simo suo parere.
 
 
 
Se V.S.Ill/ma ha ricuperata la sanit�, mi far� gratia di farmelo
 
 
 
^^7 sapere per poterne render'gratie S.D.M/t� alla quale non manco di
 
 
 
porgere assidui preghi per la sua salute, et per fine io li bacio
 
 
 
humilissimamente le mani. Di Murano li 5 di Settembre 1620.
 
 
 
Di V.S.Ill/ma et R/ma
 
 
 
Humilissimo et devotissimo Servitore
 
 
 
 
Horatio Quarant'otto
 
Horatio Quarant'otto
 +
<pb/>
 +
(Minute de réponse) Si risponda che la sua opinione quanto a quel luogo dell'evangelio,mi pare verissima. Ho riceuto la sanità, quanto alla malattia cominciata l'inverno passato; ma la malattia della vechiaia
 +
va sempre crescendo, poichè entrarò alli 4 d'ottobre in settanta nove anni.
 +
<pb/>
 +
All'Ill.mo et R.mo Sig.r p'ron mio Col.mo II Card. à Roma
  
^^^(Minute de r�ponse) Si risponda che la sua opinione quanto a quel luo
+
[[Category:EBC_Proofread]]
 
 
go dell'evangelio,mi pare verissima. Ho riceuto la sanit�,quanto alla
 
 
 
malattia cominciata l'inverno passato; ma la malattia della vechiaia
 
 
 
va sempre crescendo, poich� entrar� alli 4 d'ottobre in settanta nove
 
 
 
Adr: All'Ill/mo et R/mo Sig/r p'ron mio Col/mo II Card.
 
 
 
anni.
 
 
 
� Roma (cach)
 
 
 
Arch.^at.Gessiti 17 fol.115=116. Orig. Minute autogr.
 
 
 
[[Category:EBC_Not proofread]]
 
 
[[Category:EBC_Letters]]
 
[[Category:EBC_Letters]]
 
[[Category:EBC_Pages]]
 
[[Category:EBC_Pages]]

Revision as of 11:06, 20 March 2020

This page has been proofread


Ill.mo et R.mo Sig.r padrone mio col.mo
Ritrovandomi in Roma alcuni anni sono, et havendomi Dio fatto gratia di trattare con V.S. Ill.ma et R.a d'alcuni punti della Passione di Nostro Signore, mi ricorda ch'ella mi disse che le pene et opprobrii che la Maestà sua patì la notte, furono in casa di Cayfa, sommo Pontefice, et che quelle parole scritte in San Giovanni: Duxerunt eum ad Annam primum, et l'altre: Et misit eum Annas ligatum ad Cayfam, non inferivano che in casa di Anna havesse patito, poichè S.Matteo dice chiaramente che questo successe in casa di Cayfa, et cosi credo et ho per fermo che fusse, se ben la bon.mem. del Cardinal Baronio ne'suoi Annali et il Vescovo Superbenedetti di Venosa in certa sua opera, stampata pochi di sono in Venetia, et Mons'r Patriarca nel suo volume della Passione tengono che in casa d'Anna fusse il suo partire, cosa che mi par'contraria al testo degl'Evangelisti. Supplico dunque humilmente V.S. Ill.ma et R.ma à dechiarare questo punto, del quale ho discorso con Mons.r Patriarca di Venetia, et mi pare che le mie ragioni superano le sue, fondate sopra il sapientissimo suo parere.
Se V.S. Ill.ma ha ricuperata la sanità, mi farà gratia di farmelo sapere per poterne render'gratie à S.D. M.tà alla quale non manco di porgere assidui preghi per la sua salute, et per fine io li bacio humilissimamente le mani. Di Murano li 5 di Settembre 1620.
Di V.S. Ill.ma et R.ma
Humilissimo et devotissimo Servitore
Horatio Quarant'otto
---page break---
(Minute de réponse) Si risponda che la sua opinione quanto a quel luogo dell'evangelio,mi pare verissima. Ho riceuto la sanità, quanto alla malattia cominciata l'inverno passato; ma la malattia della vechiaia va sempre crescendo, poichè entrarò alli 4 d'ottobre in settanta nove anni.
---page break---
All'Ill.mo et R.mo Sig.r p'ron mio Col.mo II Card. à Roma