Difference between revisions of "Page:EBC 1614 12 06 1503.pdf/1"

From GATE
m
Page statusPage status
-
Not proofread
+
Proofread
Page body (to be transcluded):Page body (to be transcluded):
Line 1: Line 1:
[[Category:EBC_Not proofread]]
+
[[Category:EBC_Proofread]]
 
[[Category:EBC_Letters]]
 
[[Category:EBC_Letters]]
 
[[Category:EBC_Pages]]
 
[[Category:EBC_Pages]]
 
+
Ill.ri et m.to Rev. Signori. Hò visto quanto le SS. VV. mi scrivano, et per essere io occupatissimo, toccarò solo due punti. La constitutione ordina che si diano sei stazza di grano à Canonici, et tre Cappellani perpetui, ma ci s'intende, se vi sia, perche non vi essendo bisogna haver'patienza. et perche si sapeva che in questo tempo non vi era, la riforma dice, che si procuri di supplire con il vino, olio, frutti et altre cose ohe si cavano dalle terre della chiesa, cosi alli Canonici, come alli Cappellani, à ciò si arrivi, se si può, al valore di sei staza per i Canonici, et tre à Cappellani.<lb/>
 
+
Quanto poi all'haver'io seguitato la riforma havendo detto che levaria la mano, quando non gli potessi dar'sodisfattione; rispondo che ho haute sempre grandissimo desiderio di non mi ci intrigare, ma già che il Papa per Breve mi havea ordinato che attendessi alla riforma, et già gl'havevo dato parte di quello che le SS.VV. desideravano, non fu possibile tornare indietro. Io se potrò sarò pronto à fargli quei piaceri che mi domandaranno, eccetto che intrigarmi nel governo di cotesta chiesa. Che è quanto posso dirgli, et il Sig.rem contenti e prosperi le SS.VV. Di Roma il di 6 di Decembre 1614.<lb/>
Ill.ri et m.to Rev. Signori. Hò visto quanto le SS. VV. mi scrivano, et per essere io occupatissimo, toccarò solo due punti. La constitutione ordina che si diano sei stazza di grano à Canonici, et tre Cappellani perpetui, ma ci s'intende, se vi sia, perche non vi
+
Delle SS.VV. Ill.ri et m.to Rev. <lb/>
 
+
per fargli servitio<lb/>
^Tessendo bisogna haver'patienza. et perche si sapeva che in questo
+
Il Card. Bellarmino.<lb/>
 
+
SS.ri e Can.ci et Cap.lo di Montepulciano.
tempo non vi era, la riforma dice, che si procuri di supplire con il
+
<pb/>
 
+
All'Ill/ri et M.to Rev. SS.ri li SS.ri Can.ci et Cap.lo di Montepulciano
vino,olio,sfrutti et altre cose ohe si cavano dalle terre della chi
 
 
 
esa, cosi alli Canonici,come alli Cappellani, � ci� si arrivi,se si
 
 
 
pu�, al valore di sei staza per i Canonici,et tre Cappellani.
 
 
 
/^Quanto poi all'haver'io seguitato la riforma havendo detto che leva
 
 
 
ria la mano, quando non gli potessi dar'sodisfattione; rispondo che
 
 
 
h� haute sempre grandissimo desiderio di non mi cin intrigare, ma
 
 
 
gi� che il Papa per Breve mi havea ordinato che attendessi alla ri
 
 
 
forma, et gi� gl'havevo dato parte di quello che le SS.VV. desidera-
 
 
 
/^"vano, non fu possibile tornare indietro. Io se potr� sar� pronto
 
 
 
fargli quei piaceri che mi domandaranno, eccetto che intrigarmi nel
 
 
 
governo di cotesta chiesa. Che quanto posso dirgli, et il Sig/re
 
 
 
contenti e prosperi le SS.VV. Di Roma il di 6 di Decembre 1614.
 
 
 
Delle SS.VV. Ill/ri et m/to Rev.
 
 
 
per fargli servitio
 
 
 
Il Card. Bellarmino.
 
 
 
SS/ri e^Can/ci et Cap/lo di Montepulciano.
 
 
 
(adresse): All'Ill/ri et M^to Rev. SS/ri li SS/ri Can/ci et Cap/lo
 
 
 
di Montepulciano
 
 
 
(cachet)
 
 
 
-^f^Archiv.Capitol.di Montepulciano Lett. tom.2 fol.54. Orig.manu secr. sauf signat.
 

Revision as of 17:15, 21 January 2019

This page has been proofread

Ill.ri et m.to Rev. Signori. Hò visto quanto le SS. VV. mi scrivano, et per essere io occupatissimo, toccarò solo due punti. La constitutione ordina che si diano sei stazza di grano à Canonici, et tre Cappellani perpetui, ma ci s'intende, se vi sia, perche non vi essendo bisogna haver'patienza. et perche si sapeva che in questo tempo non vi era, la riforma dice, che si procuri di supplire con il vino, olio, frutti et altre cose ohe si cavano dalle terre della chiesa, cosi alli Canonici, come alli Cappellani, à ciò si arrivi, se si può, al valore di sei staza per i Canonici, et tre à Cappellani.
Quanto poi all'haver'io seguitato la riforma havendo detto che levaria la mano, quando non gli potessi dar'sodisfattione; rispondo che ho haute sempre grandissimo desiderio di non mi ci intrigare, ma già che il Papa per Breve mi havea ordinato che attendessi alla riforma, et già gl'havevo dato parte di quello che le SS.VV. desideravano, non fu possibile tornare indietro. Io se potrò sarò pronto à fargli quei piaceri che mi domandaranno, eccetto che intrigarmi nel governo di cotesta chiesa. Che è quanto posso dirgli, et il Sig.rem contenti e prosperi le SS.VV. Di Roma il di 6 di Decembre 1614.
Delle SS.VV. Ill.ri et m.to Rev.
per fargli servitio
Il Card. Bellarmino.
SS.ri e Can.ci et Cap.lo di Montepulciano.
---page break---
All'Ill/ri et M.to Rev. SS.ri li SS.ri Can.ci et Cap.lo di Montepulciano