Difference between revisions of "Page:EBC 1599 03 20 0022.pdf/1"

From GATE
Page statusPage status
-
Proofread
+
Validated
Page body (to be transcluded):Page body (to be transcluded):
Line 1: Line 1:
[[Category:EBC Proofread]][[Category:EBC_Letters]]
+
[[Category:EBC_Validated]][[Category:EBC_Letters]][[Category:EBC_Pages]]
 
Ser.ma Sig.ra mia oss.ma.<lb/>
 
Ser.ma Sig.ra mia oss.ma.<lb/>
Ha fatto meco N. S. quello, ch'a di miei, mai pensai, nonché meritai, creandomi Card.le et ha voluto in questo, mostrar al mondo, non la dignità della persona mia, ma la summa clemenza sua. che, rallegrandosi meco V. A. con l'humaniss.a sua, ne le rendo affett.me gratie, così delle cortesi offerte, fattemi a nome suo, dal S.r Cav.re Camillo Guidi. Piaccia al S. Dio, che possa corrispondere, con vivi effetti della servitù mia, al desiderio, c'ho d'impiegare tutto me stesso, in esseguire i comandamenti di V. A. de' qual aspetto il favore, et le baccio le mani, prigandole dal cielo, felicissima et contin. prosperità. Di Roma li 20 di Marzo 1599.<lb/>
+
Ha fatto meco N. S. quello, ch'a miei, mai pensai, nonché meritai, creandomi Card.le et ha voluto in questo, mostrar al mondo, non la dignità della persona mia, ma la summa clemenza sua. Che, rallegrandosi meco V. A. con l'humaniss.a sua,<ref>Reference to a letter not collected in EBC.</ref> ne le rendo affett.me gratie, così delle cortesi offerte, fattemi a nome suo, dal S.r Cav.re Camillo Guidi. Piaccia al S. Dio, che possa corrispondere, con vivi effetti della servitù mia, al desiderio, c'ho d'impiegare tutto me stesso, in esseguire i comandamenti di V. A. de' qual aspetto il favore, et le baccio le mani, prigandole dal cielo, felicissima et contin. prosperità. Di Roma li 20 di Marzo 1599.<lb/>
 
Di V.ra Alt.za Ser.ma<lb/>
 
Di V.ra Alt.za Ser.ma<lb/>
 
humiliss.o servitore.<lb/>
 
humiliss.o servitore.<lb/>

Revision as of 15:07, 2 March 2018

This page has been validated

Ser.ma Sig.ra mia oss.ma.
Ha fatto meco N. S. quello, ch'a dì miei, mai pensai, nonché meritai, creandomi Card.le et ha voluto in questo, mostrar al mondo, non la dignità della persona mia, ma la summa clemenza sua. Che, rallegrandosi meco V. A. con l'humaniss.a sua,[1] ne le rendo affett.me gratie, così delle cortesi offerte, fattemi a nome suo, dal S.r Cav.re Camillo Guidi. Piaccia al S. Dio, che possa corrispondere, con vivi effetti della servitù mia, al desiderio, c'ho d'impiegare tutto me stesso, in esseguire i comandamenti di V. A. de' qual aspetto il favore, et le baccio le mani, prigandole dal cielo, felicissima et contin. prosperità. Di Roma li 20 di Marzo 1599.
Di V.ra Alt.za Ser.ma
humiliss.o servitore.
il Card. Bellarmino.
---page break---

Alla Ser.ma Sig.ra mia oss.ma la Gran Duchessa di Toscana.

  1. Reference to a letter not collected in EBC.