Difference between revisions of "Page:EBC 1602 09 20 0287.pdf/2"

From GATE
Page statusPage status
-
Not proofread
+
Proofread
Page body (to be transcluded):Page body (to be transcluded):
Line 2: Line 2:
 
[[Category:EBC_Proofread]]
 
[[Category:EBC_Proofread]]
 
Che poi aver notizia del procedere di V.S. Ill.ma sarebbe a me di molto esempio poi che il viver suo e tale che in ogni
 
Che poi aver notizia del procedere di V.S. Ill.ma sarebbe a me di molto esempio poi che il viver suo e tale che in ogni
tempo a me è stato norma come debba io vivere e che ogni atto fosse edificazione. Se V.S. Ill.ma guardare alla mia risposta, troverà che le risposta mia e stata conforme alla sua proposta cidendoli che se non tenessi paura del Commissario delle spoglie, che entrerebbe in questo negozio e ciò le dissi perchè sa meglio di me che il commissario pretende contra chierici negoziatore e così
+
tempo a me è stato norma come debba io vivere e che ogni atto fosse edificazione. Se V.S. Ill.ma guardare alla mia risposta, troverà che le risposta mia e stata conforme alla sua proposta cidendoli che se non tenessi paura del Commissario delle spoglie, che entrerebbe in questo negozio e ciò le dissi perchè sa meglio di me che il commissario pretende contra chierici negoziatore e così per facezia pigliai quanto scrisse e per facezia detti la risposta, e le son tanto e tanto servitore che, quanto venisse da lei lo reputare per singolare favore e provenire di uno che mi ama da
 
+
dovero, e questo amore non lo sopirà altro che la morte perchè tutto e fondato nel bene vero e è tale che nessuno mi-passerà avanti; e la prego che se quello mio scrivere o il dire d'Ugolino l'avesse portato disgusto a perdonarle e credere che tutto è venuto secondo li ho scritto. In tanto attendi esser sana con pregarli da Iddio ogni augmento di grazia baciandoli con ogni umiltà le mani. Di Roma il di 20 di Settembre 1602.<lb/>
per facetia pigliai quanto scr�sse et per facet�a detti la r�spo-
+
Di V.S. Ill.ma e R.ma<lb/>
 
+
Um.o Servitore <lb/>
sta, et le son tanto e tanto servitore che, quanto venisse da lei
+
il Card.le di Camerino.
 
+
<pb/>
lo reputare p er singulare favore et provenire d� un che mi ama da
+
Adr.: All'Ill.mo e R.mo Sig.t mio osserv.mo, il Sig.r Card.le Bellarmino.<lb/>
 
 
dovero, et questo amore non lo sopir� altro che la morte perche
 
 
 
tutto e fundato nel bene vero et � tale che nessuno mi-passar�
 
 
 
avanti; et la prego che se quello m�o scr�vere � il dire d'Ugulino
 
 
 
hl'havesse portato disgusto a perdonarle et credere che tutto e
 
 
 
venuto secondo l� ho scritto. In tanto attendi esser sana con pre
 
 
 
garli da Idd�o ogni augmento di grat�a baciandoli con ogni hum�lta
 
 
 
le mani. Di Roma il di 20 di Settembre 1602.
 
 
 
Di V. S. 111^^ et
 
 
 
Hum Servitore il Card,le d� Camerino.
 
 
 
Adr.: All'Ill^^ et R^� Sig^ m�o osserv"^, il Sig^ Card^^ Bellar
 
 
 
mino.
 
 
 
 
Capua.
 
Capua.
 
[ F. B. 3, f.33-34. Autogr. ]
 

Revision as of 13:36, 30 November 2017

This page has been proofread

Che poi aver notizia del procedere di V.S. Ill.ma sarebbe a me di molto esempio poi che il viver suo e tale che in ogni tempo a me è stato norma come debba io vivere e che ogni atto fosse edificazione. Se V.S. Ill.ma guardare alla mia risposta, troverà che le risposta mia e stata conforme alla sua proposta cidendoli che se non tenessi paura del Commissario delle spoglie, che entrerebbe in questo negozio e ciò le dissi perchè sa meglio di me che il commissario pretende contra chierici negoziatore e così per facezia pigliai quanto scrisse e per facezia detti la risposta, e le son tanto e tanto servitore che, quanto venisse da lei lo reputare per singolare favore e provenire di uno che mi ama da dovero, e questo amore non lo sopirà altro che la morte perchè tutto e fondato nel bene vero e è tale che nessuno mi-passerà avanti; e la prego che se quello mio scrivere o il dire d'Ugolino l'avesse portato disgusto a perdonarle e credere che tutto è venuto secondo li ho scritto. In tanto attendi esser sana con pregarli da Iddio ogni augmento di grazia baciandoli con ogni umiltà le mani. Di Roma il di 20 di Settembre 1602.
Di V.S. Ill.ma e R.ma
Um.o Servitore
il Card.le di Camerino.
---page break---
Adr.: All'Ill.mo e R.mo Sig.t mio osserv.mo, il Sig.r Card.le Bellarmino.
Capua.