Difference between revisions of "Page:APUG 2801.djvu/11"

From GATE
 
(2 intermediate revisions by the same user not shown)
Page body (to be transcluded):Page body (to be transcluded):
Line 1: Line 1:
<noinclude><pagequality level="3" user="Irene Pedretti" /></noinclude>Agosto e fu portato a S.Onofrio Pietro Berullo in Francia qual morì per un deliquio che li venne dicendo messa prima di consacrare huomo santo e se nè scritto la vita, e fù fatta l'Orazione funebré delle sue lodi.
+
Agosto e portato à [[Place::S. Onofrio]]. [[Name::Pietro Berullo]] in Francia qual morì per un <lb/>
Morì finalmente quest'Anno il Cardinale Millino protettore del seminario al primo d'ottobré, doppo haver havuto la protezione di esso per spazio di anni 19. Sentì con grandi dispiaceri tutto il tempo. La perdita del Cardinale gl'affetto grande ch'havea passato a tutta la gioventù con farne ogni sorta di mostrazione. Fu accompagnato alla sepoltura alla madre del popolo da chierici e committori. Nella Cappella della casa Millina in Santa Chiesa si vede il mio sepulcro e effigie di un busto di marmo bianco con la seguente iscrizione: Giovanni Garzia Millino Santa Romana Chiesa Cardinale natura illustusque bonis eminentissimem quem adolescensum ingeni cognatisque presgatius carissimus ni oris Pontifeso Urbanus vu quasi Precipeur instituit.<noinclude><references/> {{TurnPage}}</noinclude>
+
deliquio che venne dicendo messa prima di consacrare huomo santo e senè <lb/>
 +
scritto la vita, e fù fatta l'Oratione funebre delle sue lodi.<br>
  
<center>Anno 1629 Dalla Fondazione 65</center>
+
<ref>Marginalia: '[[printedMarginalia::8: Monsignor del Cardinal Millino]]'.</ref>
Agosto e fù passato à S. Onofrio. Pietro Berullo in Francia qual morì per un<br>
+
 
deliquio che lì venne dicendo messa prima di consacrare huomo santo e senè<br>
+
Morì finalmente quest'Anno il [[Name::Cardinale Millino]] Protettore del seminario al primo d'ottobre <lb/>
scritto la vita, e fù fatta l'Oratione funebre delle sue lodi.<br>
+
doppo haver havuto la Protezione di esso per spatio di Anni 19. Senti con gran <lb/>
Morì finalmente quest'anno il Cardinale Millino Protettore del seminario al primo d'ottobre<br>
+
dispiacere tutto il seminario la Perdita di detto Cardinale per l'affetto grande ch'havea <lb/>
doppo haver havuto la protezione di esso per spatio di Anni 19. Senti con gran<br>
+
passato à tutta la Gioventù con farne ogni sorte di mostrazione. Fù ac <lb/>
dispiacere tutto il seminario la Perdita di detto Cardinale per l'afetto grande ch'havea<br>
+
compagnato alla sepoltura alla [[Place::madre del Populo]] da chierici e con <lb/>
passato à tutta la Gioventù con farne ogni sorte di mostrazione. Fù ac<br>
+
vittori. Nella capella della casa millina in detta Chiesa si vede il suo sepol <lb/>
compagnato alla sepoltura alla madre del Populo da chierici e con<br>
+
 
vittori. Nella cappella della casa millina in detta Chiesa si vede il suo sepol<br>
+
<ref>Marginalia: '[[printedMarginalia::Nicola Romano li fece quest'epigrafe sotto la sua effigie. Thebana biella et vindicem fratrium minas. Hinc Caesaris, Germanus hinc Cesar sonat. Austriaque scissa pandet è Roma sinu invidia, et arma mesi millinus volat. Disignat altimus reneat duo Millino Pallas Caesaris mundo dedit]]'.</ref>
cro et effigie d'un busto di marmo bianco con la seguente inscrizzione<br>
+
 
Joanni Garzia Millino S. R. E. cardinali natura virtutis quis boni eminentissimo.<br>
+
cro et effigie d'un busto di marmo bianco con la seguente Inscrizzione <lb/>
quem adolescentem ingeny congnationis quis prerogativa carissimus non dum Pon<br>
+
Joanni Garzia Millino S. R. E. Cardinali natura virtutisque bonis Eminentissimo. <lb/>
tifex Urbanus VII quasi Praeceptor instituit. Sixtus sacri concistorii<br>
+
quem adolescentem ingenij cognationisque quis prerogativa carissimus non dum <lb/>
advocatus. Gregorius XIV Romana Rota Iudicem legit. Clemens VIII  auctus<br>
+
[[Name::Pontifex Urbanus VII]] quasi Praceptor instituit. [[Name::Sixtus V]] sacri concistorij <lb/>
censu, dignusque purpura proclamatus, sibi ferrania proficiscenti comittim<br>
+
Advocatus. [[Name::Gregorius XIV]] Romana Rota Iudicem legit. [[Name::Clemens VIII]] auctus <lb/>
et Cardinali Caietano ad versus Turcas ad Poloniae Regem legato adiu<br>
+
censu, dignusque purpura proclamatus, sibi ferraniam proficiscenti comittim <lb/>
torium adiunxit. Paulus V ad Philippum bonum Regem Hispania misit<br>
+
et [[Name::Cardinali Caietano]] ad versus Turcas ad Polonia Regem legato Adiu <lb/>
Nuncius. Et bone rei gesta primus Purpuratonus patrem in senatus adsci<br>
+
torium adiunxit. [[Name::Paulus V]] ad [[Name::Philippum]] Bonum Regem Hispaniam misit <lb/>
vit. Idem Paulus eiusdem opera ad Matthiam Pannonia Regem<br>
+
Nuncium. Et bone rei gesta primum Purpuratonum Patrem in senatus adsci <lb/>
et ad Rodulphum Caesarem legati, magno eum Christiana Rei<br>
+
vit. Idem Paulus eiusdem opera ad [[Name::Matthiam Pannonia Regem]] <lb/>
publica bono<br>
+
et ad [[Name::Rodulphum Caesarem]] legati, magno eum Christiana Rei publica bono <lb/>
fillus intirduus fratris plusqua civile composuit. Redentione è Girma<br>
+
fillum <unclear>intirdus</unclear> fratris plusqua civile composuit. Redentione è Girma <lb/>
nia suus in Urbe Vicarius dixit, eumque fire principem saevi principatus <br>
+
nia suus in Urbe Vicarius dixit, eumque fire principem saevi principatus <lb/>
administrus ad maiora quoque semper adtribuit.In lectionis pontificia<br>
+
ad ministrum ad maiora quoque semper adtribuit. In lectionis pontificia <lb/>
conclavi, non minima saevi senatus oneri summo passim exsistimavit<br>
+
conclavi, non minima saevi senatus oneri summo passim exsistimavit <lb/>
Reliqui summi Pontifices eundem pluribus unus praeficeri congregatio<br>
+
Reliqui summi Pontifices eundem pluribus unus praficeri congregatio <lb/>
nibus magnisque de rebus etiam agrotantim in lecto censuere cumulendum<br>
+
nibus magnisque de rebus etiam agrotantim in lecto censuere cummulendum <lb/>
Denique Vicarius in urbe custodem pro omniasaluti vigilantim quad vien<br>
+
Denique Vicarius in Urbe custodem pro omnium salute vigilantem quadrien <lb/>
 +
nium ante provita predenter et descriptu et <unclear>sapientir</unclear> disposita mors, hila <lb/>
 +
rim atque tranquillum aternitatis candidatum immortalitate donavit. Vixit <lb/>
 +
an. 66. mensis 7. [[Name::Urbanus]] et [[Name::Marius Millini]] <unclear>scandes</unclear> patrio imo Parenti <lb/>
 +
amantissimi PP. 1629 obijt calendis Octobris. <lb/>
 +
Vale.

Latest revision as of 18:50, 3 February 2024

This page has been proofread


Agosto e fù portato à S. Onofrio. Pietro Berullo in Francia qual morì per un
deliquio che lì venne dicendo messa prima di consacrare huomo santo e senè
scritto la vita, e fù fatta l'Oratione funebre delle sue lodi.

[1]

Morì finalmente quest'Anno il Cardinale Millino Protettore del seminario al primo d'ottobre
doppo haver havuto la Protezione di esso per spatio di Anni 19. Senti con gran
dispiacere tutto il seminario la Perdita di detto Cardinale per l'affetto grande ch'havea
passato à tutta la Gioventù con farne ogni sorte di mostrazione. Fù ac
compagnato alla sepoltura alla madre del Populo da chierici e con
vittori. Nella capella della casa millina in detta Chiesa si vede il suo sepol

[2]

cro et effigie d'un busto di marmo bianco con la seguente Inscrizzione
Joanni Garzia Millino S. R. E. Cardinali natura virtutisque bonis Eminentissimo.
quem adolescentem ingenij cognationisque quis prerogativa carissimus non dum
Pontifex Urbanus VII quasi Praceptor instituit. Sixtus V sacri concistorij
Advocatus. Gregorius XIV Romana Rota Iudicem legit. Clemens VIII auctus
censu, dignusque purpura proclamatus, sibi ferraniam proficiscenti comittim
et Cardinali Caietano ad versus Turcas ad Polonia Regem legato Adiu
torium adiunxit. Paulus V ad Philippum Bonum Regem Hispaniam misit
Nuncium. Et bone rei gesta primum Purpuratonum Patrem in senatus adsci
vit. Idem Paulus eiusdem opera ad Matthiam Pannonia Regem
et ad Rodulphum Caesarem legati, magno eum Christiana Rei publica bono
fillum intirdus fratris plusqua civile composuit. Redentione è Girma
nia suus in Urbe Vicarius dixit, eumque fire principem saevi principatus
ad ministrum ad maiora quoque semper adtribuit. In lectionis pontificia
conclavi, non minima saevi senatus oneri summo passim exsistimavit
Reliqui summi Pontifices eundem pluribus unus praficeri congregatio
nibus magnisque de rebus etiam agrotantim in lecto censuere cummulendum
Denique Vicarius in Urbe custodem pro omnium salute vigilantem quadrien
nium ante provita predenter et descriptu et sapientir disposita mors, hila
rim atque tranquillum aternitatis candidatum immortalitate donavit. Vixit
an. 66. mensis 7. Urbanus et Marius Millini scandes patrio imo Parenti
amantissimi PP. 1629 obijt calendis Octobris.

Vale.

  1. Marginalia: '8: Monsignor del Cardinal Millino'.
  2. Marginalia: 'Nicola Romano li fece quest'epigrafe sotto la sua effigie. Thebana biella et vindicem fratrium minas. Hinc Caesaris, Germanus hinc Cesar sonat. Austriaque scissa pandet è Roma sinu invidia, et arma mesi millinus volat. Disignat altimus reneat duo Millino Pallas Caesaris mundo dedit'.
... more about "APUG 2801.djvu/11"
8: Monsignor del Cardinal Millino +  and Nicola Romano li fece quest'epigrafe sottoNicola Romano li fece quest'epigrafe sotto la sua effigie. Thebana biella et vindicem fratrium minas. Hinc Caesaris, Germanus hinc Cesar sonat. Austriaque scissa pandet è Roma sinu invidia, et arma mesi millinus volat. Disignat altimus reneat duo Millino Pallas Caesaris mundo deditat duo Millino Pallas Caesaris mundo dedit +