Difference between revisions of "Page:ASC 1852 10 18 13-196.pdf/2"

From GATE
m (→‎top: added Template:TurnPage, replaced: <references/> → <references/> {{TurnPage}})
 
(2 intermediate revisions by the same user not shown)
Page body (to be transcluded):Page body (to be transcluded):
Line 2: Line 2:
 
[[Category:ASC Pages]]
 
[[Category:ASC Pages]]
 
[[Category:ASC Letters]]
 
[[Category:ASC Letters]]
 +
mia personale cooperazione. Dispiacerà forse <br>
 +
agli Astronomi Italiani ch'io abbia ceduto <br>
 +
il mio dritto al Sig. [[Name::Volz, Benjamin|Volz]] rispetto al nome <br>
 +
del pianeta, ma io debbo confessarvi che quand'<br>
 +
io avessi saputo (prima di scrivergli) la gratuita <br>
 +
offesa ch'egli ha creduto farmi ne' <hi rend="underline">comptes</hi> <br>
 +
<hi rend="underline">rendus</hi> lo avrei per fatto. <unclear>Credosi</unclear> ciò <br>
 +
debolezza, credosi desiderio di essere amico con tutti per <br>
 +
esser tranquillo e ciò sia pure a qualunque <br>
 +
costo, credosi abitudine o carattere di rendere <br>
 +
bene per male, credosi maniera di <unclear></unclear> <br>
 +
queste miserabilissime cose <unclear>mondone</unclear> da un <br>
 +
altissimo punto e di trovar ridicole le <unclear>gare</unclear> e <br>
 +
brighe che noi poveri <unclear></unclear> ci facciamo <br>
 +
<del>f</del> formarci altri guai oltre quelli che la nostra <br>
 +
natura comporta, credosi infine un tutto <br>
 +
che si compone di tutte queste cose credibili, <br>
 +
(e si darà nel <unclear>segno</unclear>) dico che gli ho scritto e <br>
 +
tornerei a scrivergli. È facilissimo che non

Latest revision as of 16:48, 9 May 2022

This page has not been proofread

mia personale cooperazione. Dispiacerà forse
agli Astronomi Italiani ch'io abbia ceduto
il mio dritto al Sig. Volz rispetto al nome
del pianeta, ma io debbo confessarvi che quand'
io avessi saputo (prima di scrivergli) la gratuita
offesa ch'egli ha creduto farmi ne' comptes
rendus lo avrei per fatto. Credosi ciò
debolezza, credosi desiderio di essere amico con tutti per
esser tranquillo e ciò sia pure a qualunque
costo, credosi abitudine o carattere di rendere
bene per male, credosi maniera di
queste miserabilissime cose mondone da un
altissimo punto e di trovar ridicole le gare e
brighe che noi poveri ci facciamo
f formarci altri guai oltre quelli che la nostra
natura comporta, credosi infine un tutto
che si compone di tutte queste cose credibili,
(e si darà nel segno) dico che gli ho scritto e
tornerei a scrivergli. È facilissimo che non