Difference between revisions of "Page:ASC 1850 11 08 12-68 69 70.pdf/3"

From GATE
 
Page body (to be transcluded):Page body (to be transcluded):
Line 5: Line 5:
 
determinò le segnanti posizioni.
 
determinò le segnanti posizioni.
 
<lb/>
 
<lb/>
Il Profes. [[Name::Calndrelli, Ignazio|Calandrelli]] direttore del Pontificio osservatorio<lb/>
+
Il Profes. [[Name::Calandrelli, Ignazio|Calandrelli]] direttore del Pontificio osservatorio<lb/>
 
del campidoglio, paragonando il nuovo pianeta colla 258 della<lb/>
 
del campidoglio, paragonando il nuovo pianeta colla 258 della<lb/>
 
ora I del catalogo Piazzi, trovo<lb/>
 
ora I del catalogo Piazzi, trovo<lb/>

Latest revision as of 08:50, 9 September 2021

This page has been proofread


Il nuovo pianeta scoperto in Napoli dal Sig. De Gasparis che annunziava
il giornale di Roma del giorno 7 corrente, fu nella sera
dello stesso giorno contemporaneamente osservato nelle due specole
romane. Il P. Secchi Direttore dell'osservatorio del Collegio romano
determinò le segnanti posizioni.
Il Profes. Calandrelli direttore del Pontificio osservatorio
del campidoglio, paragonando il nuovo pianeta colla 258 della
ora I del catalogo Piazzi, trovo
7 Nov.e 11.or 21.' 52" t. m. a Roma

AR= 29.° 5.' 55." 5
D= + 8. 7. 14. 7

8 Nov.e. 11.or 25.' 54"

AR= 28.° 50.' 40." 5
D= + 8. 8. 47. 4